- Localshop24 per i negozianti
Registrati gratuitamente su LocalShop24 e completa subito la tua scheda con orari di apertura, gallery e molto altro ancora!
AccediLun. | 16:00 - 20:00 |
Mar. | 09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00 |
Mer. | 09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00 |
Gio. | 09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00 |
Ven. | 09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00 |
Sab. | 09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00 |
Dom. | Chiuso |
Enoteca Storica dal 1921 Specializzata in ricerca di piccoli produttori italiani e qualcosa d'estero, con 800 etichette. Associata a Vinarius e all'interno due Enotecari Professionisti (AEPI)
Nello storico locale di Porta Ticinese i vini riposano su originali e funzionali scaffali realizzati da tombini di cemento; in vetrina e sulla parete le bottigl...ie sono ben in vista su originali artistici supporti in metallo provenienti da un mollificio Milanese che si occupavano delle molle da letto.vino vino milano corso san gottardo
Prima era una casera al di sotto del piano stradale e le vecchie assi in cantina dove invecchiavano i formaggi, portati attraverso il naviglio dal lodigiano, oggi accolgono le pregiate bottiglie.
L’atmosfera della cantina è suggestiva, quasi sacra, le luci soffuse, l’enorme botte sullo sfondo, il caveau così basso che obbliga a chinarsi per vedere la tipica cantina Piemontese visto che è stato alzato il pavimento per realizzare il negozio a livello strada.
Ecco che nel 1921 Gaviglio Sebastiano diventò il proprietario e cominciò a vendere vini piemontesi. Una foto ritrae l’arrivo delle botti su un lungo camion. Tre tavolini si prestavano alla mescita e i frequentatori che si portavano il cibo da casa.
Negli anni ’50 i tre fratelli Giuseppe, Luigi, Pierina si specializzarono con enoteca esclusivamente da asporto; negli anni successivi il negozio restò a Giuseppe con la moglie Nora e i fratelli aprirono altre due enoteche in città.
Andrea si è affiancato dal 2000 e rappresenta la terza generazione. In quasi cent’anni sì è passati pian piano dalle botti, alle damigiane, ai fiaschi, alle bottiglia e chissà che non si ritorni al bicchiere.
I vini sono scelti con attenzione alle piccole realtà agricole e sono frutto di una continua ricerca.
Infatti le bottiglie riportano un bollino d’oro che documenta “l’accurata selezione svolta nei luoghi di produzione con l’intento di offrire la massima espressione di tipicità e qualità”.
Completa selezione con più di 500 etichette di vini da tutta Italia ed una ampia ed curata scelta di distillati con rum, whisky, grappe, cognac, armagnac.