- Localshop24 per i negozianti
Registrati gratuitamente su LocalShop24 e completa subito la tua scheda con orari di apertura, gallery e molto altro ancora!
AccediLun. | 08:00 - 13:00 |
Mar. | 08:00 - 13:00 |
Mer. | 08:00 - 13:00 |
Gio. | 08:00 - 13:00 |
Ven. | 08:00 - 13:00, 16:00 - 19:00 |
Sab. | 08:00 - 13:00 |
Dom. | Chiuso |
Dal 1946 cerchiamo di confermare ogni giorno la fiducia che la nostra clientela ci da, con competenza, qualità e amore per il nostro lavoro.
Bisogna risalire con i ricordi al lontano ottobre 1946 quando Nereo Ruggeri, conosciuto da tutti come “Mario”, aprì la sua macelleria sfidando i consigli della ...famiglia che lo voleva, invece, agricoltore. Ben presto la sua bottega di macellaio si distinse per la cura e la qualità della carne offerta, che egli stesso andava ad acquistare sulle colline pavesi e piacentine da fidati allevatori.
La storia della famiglia Ruggeri è sempre stata legata all'attività: dal matrimonio di Mario con la signora Lina, per tantissimi anni alla cassa del negozio; all'ingresso del figlio Giancarlo nella macelleria avvenuto nel 1964, a soli quattordici anni, per passione e quasi per una sorta di vocazione.
Negli anni il negozio si è trasformato ed ha cambiato sede: dal luglio del 1993 si è trasferito dall'altra parte della piazza di Porta Venezia, in una cornice più moderna: non più solo carne nuda ma tutta una varietà di prodotti gastronomici preparati con grande cura.
Oggi Giancarlo, la moglie Marinella, la figlia Laura ed un paio di “giovani”, Ivan e Roberto, aiutano a servire i clienti che, spesso, sono diventati anche amici.
L'attenta scelta delle carni che Giancarlo acquista su bestie vive provenienti da piccoli e curati allevamenti piemontesi è il punto focale di un'attività che basa il proprio lavoro sulla qualità delle materie prime.
Stessa attenzione viene posta nella scelta degli agnelli, capretti e pollame che provengono rigorosamente da “ruspanti” fattorie e non da produzione intensiva.
La fama di fornire solo ottima carne proveniente da piccoli e selezionati allevatori ha spesso fatto giungere a Cremona anche illustri personaggi: il Conte Giovanni Nuvoletti, cognato di Gianni Agnelli, si è servito da noi e il negozio è stato citato in varie guide gastronomiche.